Valutazione Rischio Legionella : Servizio Professionale e Certificato

Laboratorio chimico e microbiologico per Analisi Legionella

Valutazione Rischio Legionella

🧭 Cos’è il DVR Legionella?

La Valutazione Rischio Legionella è un documento tecnico-operativo che permette di individuare, analizzare e gestire il rischio di proliferazione e diffusione del batterio Legionella spp. negli impianti idrici e aeraulici di una struttura.
È un obbligo previsto dalla normativa nazionale per tutte le realtà che presentano potenziali condizioni di sviluppo del batterio, come:

  • Acqua calda sanitaria >20°C
  • Ristagni idrici
  • Aerosolizzazione (docce, rubinetti, fontane,)

La valutazione del rischio è il primo passo per garantire la sicurezza delle persone e prevenire episodi di Legionellosi, una grave infezione respiratoria che può assumere anche forma epidemica.

Valutazione Rischio Legionella Lecce, Valutazione Rischio Legionella Lecce, Valutazione Rischio Legionella Lecce


📚 Riferimenti normativi

Il DVR Legionella è previsto e supportato da diverse normative e linee guida:


🏥 Chi è obbligato a redigere il DVR Legionella?

Tutte le strutture dove vi sia la possibilitĂ  di aerosolizzazione di acqua o ristagni in impianti idrici. In particolare:

✅ Strutture ricettive e turistiche

  • Hotel, campeggi, B&B, villaggi, agriturismi
  • Navi da crociera

✅ Strutture sanitarie e assistenziali

  • Ospedali, RSA, case di riposo
  • Ambulatori, centri di riabilitazione

✅ Strutture educative e pubbliche

  • Scuole, universitĂ , asili, istituti scolastici
  • Palestre, piscine, centri benessere

✅ Strutture private e industriali

  • Aziende con torri evaporative e impianti di raffreddamento
  • Condomini con impianti centralizzati o autoclavi

Valutazione Rischio Legionella Taranto, Valutazione Rischio Legionella Taranto, Valutazione Rischio Legionella Taranto


📋 Cosa contiene un DVR Legionella completo?

Il DVR non è un documento generico, ma una valutazione tecnica dettagliata articolata in sezioni. Un DVR professionale comprende:

🔎 1. Analisi preliminare della struttura

  • Tipologia della struttura, destinazione d’uso
  • Popolazione esposta (es. soggetti immunodepressi, anziani, bambini)
  • Analisi dei flussi idrici, utenze, criticitĂ  note

🧭 2. Mappatura impiantistica

  • Schema degli impianti idrici (acqua calda, fredda, ricircoli, autoclavi)
  • Torri evaporative, umidificatori, vasche idromassaggio
  • Localizzazione punti a rischio (docce, serbatoi, punti di stagnazione)

⚠️ 3. Individuazione dei fattori di rischio

  • Condizioni favorevoli alla proliferazione (temperatura, stagnazione, biofilm)
  • Manutenzioni non eseguite, impianti obsoleti
  • Mancanza di controlli microbiologici periodici

📊 4. Valutazione del rischio

  • Approccio qualitativo o semi-quantitativo
  • Classificazione: basso, medio o alto rischio
  • Determinazione delle azioni preventive/correttive necessarie

🧪 5. Piano di sorveglianza microbiologica

  • Frequenza delle analisi Legionella su campioni d’acqua
  • Punti di prelievo significativi
  • Metodo analitico UNI EN ISO 11731

🛠️ 6. Misure preventive e correttive

  • Termodisinfettazione o trattamenti chimici
  • Interventi strutturali
  • Installazione di filtri terminali
  • Manutenzione periodica

🧠 7. Formazione e informazione del personale

  • Addetti manutenzione, personale sanitario, lavoratori
  • Cartellonistica e istruzioni d’uso impianti
  • Registro delle attivitĂ 

📁 8. Allegati tecnici

  • Planimetrie
  • Analisi precedenti
  • Schede di manutenzione
  • Registro delle azioni intraprese

Valutazione Rischio Legionella Brindisi, Valutazione Rischio Legionella Brindisi, Valutazione Rischio Legionella Brindisi


🔁 Quando aggiornare il DVR Legionella?

Il DVR non è statico: va revisionato periodicamente, almeno ogni 12 mesi, oppure in caso di:

  • Modifiche strutturali o impiantistiche
  • PositivitĂ  alle analisi microbiologiche
  • Insorgenza di casi sospetti o confermati di Legionellosi
  • Nuovi obblighi normativi

⚖️ DVR e responsabilità legale

In caso di malattia o contagio accertato, l’assenza di una valutazione del rischio può comportare:

  • ResponsabilitĂ  penale del datore di lavoro o del gestore
  • Sanzioni amministrative e interdizione della struttura
  • Perdita dell’autorizzazione sanitaria

Disporre di un DVR aggiornato è fondamentale per dimostrare la diligenza e la conformità normativa.


✅ Perché affidarti a noi

  • Redazione personalizzata del DVR secondo Linee Guida e normativa vigente
  • Sopralluogo tecnico con personale specializzato
  • Campionamenti e analisi Legionella in laboratorio accreditato
  • Supporto continuativo per manutenzione, aggiornamenti e formazione

📩 Richiedi un preventivo gratuito sulla valutazione del rischio Legionella, per la tua struttura. Ti guideremo passo passo nella gestione del rischio.

Valutazione Rischio Legionella Lecce, Valutazione Rischio Legionella Lecce, Valutazione Rischio Legionella Lecce

Valutazione Rischio Legionella : Servizio Professionale e Certificato